Il check up tecnico immobiliare, se eseguito da professionisti competenti in ambito urbanistico e catastale, è un passaggio determinante per la vendita o la ristrutturazione della propria casa.
Come funziona il Check Up tecnico immobiliare?
Il check up tecnico immobiliare serve a conoscere lo stato del proprio immobile e ad affrontare una compravendita o una ristrutturazione in modo sicuro. Tipicamente, prevede 5 fasi:
- Raccolta dei documenti in possesso del cliente
- Recupero della documentazione presente presso gli uffici comunali e catastali
- Sopralluogo e misurazione dell’immobile
- Verifica della conformità dello stato di fatto dell’immobile alla documentazione
- Consegna del report al cliente con le risultanze ottenute dal professionista.
Le attività preliminari da includere nel check up sono:
- Il recupero e la verifica delle visure e delle schede catastali
- Il recupero e la verifica del titolo di proprietà e di altri eventuali diritti e/o ipoteche
- Il recupero e la verifica di tutte le pratiche edilizie intervenute sull’immobile
- Il recupero e la verifica della documentazione relativa alla conformità degli impianti (elettrico, idrosanitario e di riscaldamento)
- Il controllo dell’effettiva corrispondenza tra lo stato dell’edificio e la totalità della documentazione recuperata.
Il Check Up tecnico immobiliare secondo WeReady
Decidere di investire da subito nel check up tecnico del proprio immobile è la scelta vincente sia che tu abbia deciso di vendere o di ristrutturare il tuo immobile.
Anche per i futuri acquirenti, sapere che sull’immobile sono già state condotte tutte le verifiche necessarie a garantire un trasferimento di proprietà sicuro e senza sorprese, è sicuramente un fatto rassicurante e determinante nella riuscita delle trattative di acquisto.
Spesso capita che proprietari e i venditori, rimandino il check up tecnico, per motivi economici senza essere consapevoli delle conseguenze che si possono innescare.
Statisticamente, 8 volte su 10, i nostri tecnici riscontrano anomalie e/o incongruenze tra la carta e lo stato di fatto dell’immobile, tali da comportare l’impossibilità a procedere con la compravendita o l’inizio dei lavori.
Lo staff di WeReady può aiutarti in questo processo: le nostre competenze tecniche in ambito immobiliare ti permetteranno di avere “tutte le carte in regola” per l’acquisto o la ristrutturazione del tuo immobile.
Il Check Up tecnico di WeReady in 3 semplici step?
- Il Sopralluogo
Visionare e rilevare l’immobile è il primo passo da fare per una corretta valutazione dello stato di fatto e di conservazione. I nostri tecnici prenderanno le misure necessarie e annoteranno le caratteristiche del fabbricato.
- I Documenti
Da una prima analisi della documentazione a tua disposizione possiamo già definire la situazione del tuo immobile.
Eventuali documenti mancanti saranno reperiti dai nostri consulenti presso gli uffici comunali e catastali
- Le Verifiche
Lo step più importante è sicuramente la verifica della conformità del tuo immobile sia a livello catastale che a livello urbanistico. Queste verifiche vengono spesso prese alla leggera nonostante influenzino notevolmente il successo o meno di una compravendita o di un intervento di ristrutturazione
Devi vendere casa e vorresti procedere con il check up tecnico di WeReady ma sei intimorito dai costi che dovrai sostenere e dalle tempistiche che dovrai attendere? Non preoccuparti, contattaci! I nostri consulenti sapranno trovare la soluzione migliore adatta al tuo specifico caso!
Ne parliamo anche nel nostro canale YouTube, con il nostro Massimo Gravina ci spiega cos’è la conformità urbanistica e catastale, questa corrispondenza tra lo stato di fatto dell’immobile e gli atti depositati al catasto e all’amministrazione comunale:
Se sei interessato alle spese nascoste quando si sceglie di affittare casa, ti invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato: https://www.weready.it/affittare-casa-quali-sono-le-spese-nascoste/
Per qualsiasi dubbio o informazione, puoi contare sul parere degli esperti di WeReady.