LAVORI IN CONDOMINIO ESEGUITI MALE: COSA FARE?

Condividi su:

Come muoversi nel caso di lavori in condominio eseguiti male

Nel momento in cui si presenta la necessità di intervenire sul nostro condominio è spesso necessario rivolgersi a imprese ed aziende esterne: malfunzionamento dell’ascensore, facciata danneggiata, danni all’impianto elettrico… sono tutti disagi che purtroppo almeno una volta si sono presentati a chiunque abiti in un edificio condominiale.

Il costo dei lavori in condominio andrà a dividersi tra i vari condomini, rientrando a fine della gestione annuale nelle fatidiche spese condominiali. Ma cosa succede se i lavori che vengono eseguiti non soddisfano le aspettative dei condomini?

Non esiste una risposta unica e universale, dipende dalla singola situazione. In questo articolo vediamo nel dettaglio quali strade possono essere prese.

Come individuare il responsabile

Nel caso di lavori eseguiti male, il primo responsabile è normalmente l’azienda alla quale sono stati affidati i lavori. Spesso e volentieri, però, all’interno dell’azienda in questione è difficile trovare il vero responsabile. L’unica opzione che potrebbe aiutarci è far eseguire, da un professionista esterno alla situazione, una perizia sui lavori così da capire cosa non va nel lavoro eseguito, chiedendo di realizzare una relazione tecnica nella quale viene indicato il responsabile dei lavori.

Chi è il responsabile di lavori eseguiti male

Come regolarsi con il pagamento?

A lavori terminati, se i condomini non sono soddisfatti della prestazione dell’azienda in questione, possono pretendere di non pagare il servizio parzialmente o addirittura totalmente in caso di gravi inadempienze.

Per sospendere il pagamento è prima di tutto necessario provare di aver subito un danno, nello specifico un inadempimento essenziale, ovvero un danno che abbia reso l’oggetto dei lavori ulteriormente danneggiato.

In questo caso ci sono tre opzioni che determinano se il danno in questione è soggetto a pagamento o meno, nello specifico se il danno:

  • È grave il professionista in questione può non essere pagato
  • È parzialmente grave si può richiedere una scontistica sul prezzo finale
  • Esiste, ma non è tale da rendere l’oggetto inutilizzabile, bisogna pagare ugualmente

Nel caso in cui condomini e professionista in questione non riescano a trovare un compromesso, bisognerà far ricorso ad un giudice, così da determinare chi sarà il responsabile del pagamento e se effettivamente sussiste il danno.

Lavori in condominio

Il professionista può pretendere ugualmente il pagamento?

Sì. Per legge, nel caso in cui i termini di pagamento non fossero rispettati, il professionista in questione può far ricorso al giudice; come allo stesso modo i condomini possono lamentarsi dei lavori è pieno diritto dell’esecutore difendersi e pretendere il pagamento dovuto.

Qualche consiglio pratico

Quando ci affidiamo a un professionista o ad un’azienda per l’esecuzione dei lavori all’interno del nostro condominio è buona cosa prendere qualche accorgimento, onde evitare disagi a fine opera. Ecco un paio di esempi:

  • Innanzitutto, è bene informarsi su chi stiamo assumendo per fare il lavoro: evitiamo di firmare contratti ad occhi chiusi e non fidiamoci del primo professionista che troviamo.
  • E’ fondamentale pagare chi di dovere solo al termine del lavoro. Pagare in anticipo potrebbe diventare un problema in caso di inadempienza da parte del responsabile dei lavori: risulterà poi difficile recuperare il denaro speso.

Nel caso in cui risultiate parte lesa da lavori eseguiti male, noi di WeReady siamo disponibili per una consulenza tecnica così da potervi aiutare a recuperare il danno subito. Contattaci.

Condividi su:

Dal blog

L’importanza del Check Up Tecnico Immobiliare

Un check up tecnico immobiliare prevede lo studio di fattibilità dell’immobile, eseguito da professionisti con competenze ingegneristiche, catastali, fiscali e urbanistiche.
Si rende necessario per ottenere informazioni essenziali per la corretta esecuzione dei lavori.

Leggi Tutto »

Affittare casa: quali sono le spese nascoste?

Sono sempre accesi i dibattiti su quanto sia conveniente affittare un immobile, tra tasse e spese nascoste. La normativa prevede diversi tipi di contratto e diverse agevolazioni, motivo per cui non è facile stabilirlo con certezza o dare una risposta semplice. Per provare a comprendere tutti i costi e le spese nascoste, elenchiamo una serie di dettagli e numeri.

Per provare a comprendere tutti i costi e le spese nascoste, elenchiamo una serie di dettagli e numeri.

Leggi Tutto »

Contattaci

Sede legale
Viale Regina Giovanna 26, 20129 Milano (MI) +39 02 83422930

Telefono local point Busto Arsizio (VA)
+39 0331 677499

P.IVA 03430270128
info@weready.it
Sede legale Viale Regina Giovanna 26, 20129 Milano (MI)
+39 02 83422930

Telefono local point Busto Arsizio (VA)
+39 0331 677499

info@weready.it

© Copyright Weready s.r.l. | P. IVA e C.F. 03430270128 | E-mail info@weready.it
Sede legale Viale Regina Giovanna 26 (20129) Milano | Codice REA MI-2619090 | Ufficio +39 0331.677499 | ITCore Group | Privacy Policy e Cookie

© Copyright Weready s.r.l. | P. IVA e C.F. 03430270128 | E-mail info@weready.it
Sede legale Viale Regina Giovanna 26 (20129) Milano | Codice REA MI-2619090 | Ufficio +39 0331.677499 | ITCore Group | Privacy Policy e Cookie

© Copyright Weready s.r.l. | P. IVA e C.F. 03430270128 | E-mail info@weready.it
Sede legale Viale Regina Giovanna 26 (20129) Milano | Codice REA MI-2619090 | Ufficio +39 0331.677499 | ITCore Group | Privacy Policy e Cookie

Amministrare un condominio richiede competenza, trasparenza e capacità di agire rapidamente. Anche nell’urgenza. L’efficienza va di pari passo con l’efficacia solo se si è preparati e strutturati. Le competenze dell’amministratore riflettono la gestione del nostro condominio.

Non ci occupiamo solo di acquisto e vendita di case, ma anche di valorizzazione degli immobili, sia residenziali che commerciali, terreni, case e appartamenti, capannoni, negozi e centri commerciali.
Trattiamo ogni caso con la stessa dedizione e importanza.

Sappiamo che non è sufficiente avere un progetto immobiliare ed affidarlo a un buon costruttore.

Sulla carta è tutto meraviglioso, ma poi bisogna verificarne la fattibilità, evitare di inciampare in vincoli o, peggio, nella burocrazia.

Amministrare un condominio richiede competenza, trasparenza e capacità di agire rapidamente. Anche nell’urgenza. L’efficienza va di pari passo con l’efficacia solo se si è preparati e strutturati. Le competenze dell’amministratore riflettono la gestione del nostro condominio.

Non ci occupiamo solo di acquisto e vendita di case, ma anche di valorizzazione degli immobili, sia residenziali che commerciali, terreni, case e appartamenti, capannoni, negozi e centri commerciali.
Trattiamo ogni caso con la stessa dedizione e importanza.

Sappiamo che non è sufficiente avere un progetto immobiliare ed affidarlo a un buon costruttore.

Sulla carta è tutto meraviglioso, ma poi bisogna verificarne la fattibilità, evitare di inciampare in vincoli o, peggio, nella burocrazia.

Le complessità delle operazioni immobiliari,
un unico interlocutore.

Un nome, tre società