Cosa sapere prima di comprare casa
Acquistare una casa è sicuramente un investimento molto importante per la nostra vita. È una scelta che influenzerà il nostro portafogli, il nostro benessere, ma soprattutto il nostro futuro.
Sfortunatamente è cosa comune tra gli inquirenti, “innamorarsi a prima vista” di un immobile, valutandone solo la bellezza esteriore e così facendo non si accorgono di quanti aspetti secondari stiano tralasciando, finendo talvolta per pentirsi del proprio acquisto nel giro di poco tempo; una casa deve piacerci, ma non è l’unico aspetto da valutare.
Ecco allora 4 esempi di fattori da considerare prima di acquistare casa:
- La casa é nuova?
Quando vogliamo acquistare una casa è di essenziale importanza accertarsi dello stato dell’edifico. Non dobbiamo farci ingannare solo dall’apparenza: una casa nasconde all’interno delle sue mura impianti di vario genere, tubature, materiali differenti, … tutti elementi importanti e da considerare prima del nostro acquisto.
Se una casa è stata edificata parecchi anni fa, ovviamente è stata progettata in maniera del tutto differente rispetto a quanto siamo abituati a vedere oggi. Oltre alla progettazione architettonica, l’immobile in questione porta sulle sue spalle una serie di anni, questo si traduce in una naturale usura da parte del tempo oltre che degli agenti atmosferici.

Una casa nuova, invece, normalmente dispone di tutte le tecnologie dei giorni nostri, dai materiali utilizzati alla struttura e agli impianti. Molti comfort ai quali siamo abituati mancano totalmente nelle case datate. Con questo non vogliamo dirvi di scartare completamente ogni ipotesi di acquisto ai fini di una ristrutturazione o rivalorizzazione immobiliare, anzi… semplicemente vorremmo trasmettervi che se una persona, magari senza competenze tecniche specifiche, sta cercando un immobile in cui abitare fin da subito è bene ragionare non solo sull’apparenza ma anche su quanto potrebbe nascondersi alla vista.
- Ubicazione della casa
Il valore di un immobile non è determinato solo e soltanto dall’immobile stesso, ma anche da quello che lo circonda. Prima di acquistare una casa è buona cosa fare due passi nel quartiere in cui si trova, così da conoscerlo e capire se sia adatto alle proprie esigenze.
Un quartiere distante dal centro città potrebbe essere vantaggioso per quanto riguarda il caos urbano, ma è evidente come possa diventare più difficile raggiungere determinati siti, tutto questo si tradurrebbe in una spesa non solo di denaro, come ad esempio per il carburante, ma anche di tempo.
Inoltre è bene valutare la sicurezza del quartiere. Nessuno vorrebbe abitare dove non si sente al sicuro; prima dell’acquisto accertiamoci della fama di quella zona della città, onde evitare ingenti spese per allarmi e antifurti, ma soprattutto per non ledere il nostro benessere psicofisico.
- A quanto ammontano le spese condominiali?
Nel caso in cui fossimo propensi ad acquistare, ad esempio, un appartamento è importante osservare quanto ci verrebbero a costare le spese condominiali. Spesso e volentieri questo è un “dettaglio” che molti non valutano al momento dell’acquisto.
Come precedentemente detto è bene osservare lo stato dell’edificio: mettiamo caso di acquistare un edificio con la facciata danneggiata lasciandoci ingolosire unicamente dal prezzo e dall’ottimo stato degli interni. Questo si tradurrebbe indubbiamente in una spesa di ristrutturazione di migliaia di euro che si andrebbero a sommare alle normali spese condominiali mensili.
È essenziale accertarsi di quanto ci verrà a costare la vita all’interno dell’edifico, onde evitare di finire in situazioni fuori dalla nostra portata.
- Non valutare solo e soltanto l’acquisto
Una casa non deve per forza essere comprata. Prima di procedere all’acquisto dobbiamo capire quali sono le nostre reali esigenze presenti e future. Prendere una casa in affitto molte volte potrebbe risultare l’opzione migliore, non solo per noi ma anche per il nostro portafogli.

Comprare una casa significa prendere un impegno che si protrarrà nel tempo. Basti pensare all’eventualità di dover cambiare nuovamente abitazione, nel caso di un’abitazione in affitto il processo sarà decisamente più semplice e veloce. Inoltre una casa di nostra proprietà avrà bisogno di molte più attenzioni anche dal punto di vista economico e questo potrebbe risultare non sempre piacevole.
Valutare con la testa, non solo col cuore!
Abbiamo compreso quanti aspetti ci siano dietro l’acquisto di una casa. Certamente una casa deve piacere, ma è altrettanto importante dare il giusto peso alla ragione senza lasciarsi trasportare solamente dal colpo di fulmine iniziale. Un ottimo consiglio per non ricadere in questo errore è visitare la stessa casa più volte e a orari differenti, questo ci aiuterà a vederla con “occhi diversi”.
In caso di dubbi e perplessità, WeReady può darti tutto il sostegno necessario. Visita il nostro sito per saperne di più o vienici a trovare, saremo lieti di accoglierti nei nostri uffici.